Cicli – Legno

IMBARCAZIONI IN LEGNO

Le imbarcazioni in legno sono affascinanti, ma necessitano di molta manutenzione e di cure particolari. In questa pagina vediamo come prenderci cura delle imbarcazioni classiche ed eleganti costruite con questo nobile materiale.

PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE

Il sistema di verniciatura delle imbarcazioni in legno prevede la primerizzazione dello stesso con il nostro protettivo epossidico BARRIER dotato di eccezionali proprietà protettive impermeabilizzanti e di adesione al supporto. Su legno asciutto e ben levigato con carta abrasiva grossa (n.80 – 100), applicare fresco su fresco 2-3 mani di BARRIER TRASPARENTE diluito con circa il 50% di DILUENTE N. 5, fino a che il legno non assorbe più e il BARRIER affiora sulla superficie. E’ importante l’applicazione fresco su fresco poiché ciò consente un’impregnazione in profondità; facendo indurire la prima mano, questa impedirebbe l’assorbimento delle successive ed il trattamento non risulterebbe così efficace. Non lasciare che si creino ristagni o spessore di BARRIER, che deve essere tutto penetrato nella porosità del legno.

OPERA VIVA – CARENA


– Dopo 48 ore carteggiare con carta abrasiva media (n.120-140)
– Eventuale stuccatura con il nostro STUCCO EPOSSIDICO
– Carteggiatura con carta abrasiva medio grossa (n.100 – 120)
– Applicare una mano di EPOPLASTIC ed attendere tra 12 e 16 ore (a 20° C), se passa un intervallo maggiore carteggiare (n.150-180)
– Applicare una mano di EPOPLASTIC ed attendere 48 ore (a 20° C)
– Carteggiare con carta medio fine (n.180-220)
– Applicare una mano di PRIMEPOX e lasciar asciugare almeno 6 ore a 20° C – massimo 16 ore senza carteggiare
– Applicare una mano di antivegetativa e lasciar asciugare 6 ore
– Applicare una seconda mano di antivegetativa e lasciar asciugare almeno 24 ore (a 20° C) prima del varo
E’ consigliabile applicare una terza mano di antivegetativa sulla linea di galleggiamento.

OPERA MORTA – SOVRASTRUTTURA


– Attendere 48 ore, quindi carteggiare con carta abrasiva medio-grossa (n.100–120)
– Eventuale stuccatura con il nostro STUCCO EPOSSIDICO
– Carteggiatura con carta abrasiva medio grossa (n.100 – 120)
– Applicare una mano di EPOPLASTIC ed attendere tra 12 e 16 ore (a 20° C), se passa un intervallo maggiore carteggiare (n.150-180)
– Applicare una mano di EPOPLASTIC ed attendere 48 ore (a 20° C)
– Carteggiare con carta medio fine (n.180-220)
– Applicare una mano di smalto EVERGLOSS, attendere 8 ore
– Carteggiatura ad acqua con carta fine (n.240 – 280)
– Applicare una seconda mano di smalto EVERGLOSS

VERNICIATURA TRASPARENTE DEL LEGNO


– Carteggiare il legno con carta abrasiva media lungo le venature e spolverare.
– Applicare 2 – 4 mani di vernice EVERGLOSS TRASPARENTE diluita col 10 – 20 % di DILUENTE N°4 fresco su fresco, fino a quando il legno non assorbe più vernice, insistendo con una mano in più su quelle parti dove si nota un maggiore assorbimento. A seconda del tipo di legno ci vorranno da 2 a quattro mani per raggiungere la saturazione. La primerizzazione del legno può anche essere fatta anche con il nostro prodotto BARRIER TRASPARENTE applicandone due o tre mani diluite col 50% di DILUENTE N°5 sempre fresco su fresco, fino a saturazione della porosità del legno. Il BARRIER nella primerizzazione ha un maggiore potere penetrante ed impermeabilizzante.
– Lasciar asciugare almeno 24 ore, quindi carteggiare la superficie con carta abrasiva media (n. 180) per asportare le fibrette di legno che la vernice avrà fatto sollevare. La carteggiatura va fatta preferibilmente a mano con movimenti lungo vena. Se si utilizza una rotorbitale, usare carta leggermente più fine (n. 240) ed agire con poco peso per evitare che la carta si impasti provocando solchi sulla superficie. è bene trattare molto delicatamente ed a mano gli spigoli dove è facile asportare tutto il film di vernice. E’ opportuno inoltre che detti spigoli siano piuttosto arrotondati, su uno spigolo vivo infatti, il film è di minor spessore ed è soggetto a venir asportato da operazioni di carteggiatura e dall’usura.
– Applicare quindi almeno due mani di EVERGLOSS TRASPARENTE non diluito se si tratta di superfici interne, o almeno quattro se si tratta di superfici esposte alle intemperie. Le mani di EVERGLOSS si possono applicare anche senza carteggiare purché l’operazione venga effettuata entro 16 ore tra una mano e l’altra, altrimenti occorrerà opacare la superficie mediante carteggiatura con carta fine (n. 320).
La VERNICE EVERGLOSS contiene un filtro di raggi ultravioletti che rallenta lo sbiadimento del colore del legno e protegge l’integrità del film dall’azione distruttrice dei raggi UV della luce solare.
Per un risultato a specchio normalmente si applica la regola di applicare ulteriori due mani dopo che il risultato sembra soddisfacente. Normalmente servono almeno 5 mani.

PRODOTTI UTILIZZATI NEL CICLO