IMBARCAZIONI IN VETRORESINA
Oltre 90 percento delle imbarcazioni da diporto sono in vetroresina. In questa pagina vediamo come verniciare al meglio le imbarcazioni costruite in questo materiale.
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
La superficie va sgrassata da eventuali cere o siliconi con stracci imbevuti di SOLVENTE 102 antisilicone e quindi carteggiata con carta abrasiva a grana media (n. 120-140).
OPERA VIVA – CARENA
– Per una protezione preventiva contro l’osmosi, consigliamo di applicare 3 mani di PRIMEPOX a distanza di 6-24 ore una dall’altra (senza carteggiare).
– A distanza di 6-12 ore dall’ultima mano di PRIMEPOX, applicare una mano di antivegetativa e lasciar asciugare almeno 6 ore (a 20° C).
– Applicare una seconda mano di antivegetativa e lasciar asciugare almeno 24 ore (a 20° C) prima del varo.
E’ consigliabile applicare una terza mano di antivegetativa sulla linea di galleggiamento, sugli spigoli e sulle parti maggiormente soggette a consumarsi.
In caso non sia necessario un ciclo preventivo antiosmosi, dopo la preparazione della superficie si può procedere applicando una mano di FIBERGLASS PRIMER, lasciata asciugare almeno 4 ore (a 20° C). Dopo l’applicazione del FIBERGLASS PRIMER non serve mai carteggiare prima di applicare l’antivegetativa (non c’è un tempo massimo di ricopertura).
OPERA MORTA – SOVRASTRUTTURA
– Applicare una mano di EPOPLASTIC ed attendere tra 12 e 16 ore (a 20° C), se passa un intervallo maggiore carteggiare con carta a grana media (n.150-180)
– Applicare una seconda mano di EPOPLASTIC ed attendere tra 48 ore (a 20° C)
– Carteggiare con carta medio fine (n.180-220)
– Applicare una mano di smalto EVERGLOSS ed attendere 6 ore (a 20° C)
– Carteggiatura ad acqua con carta fine (n.240-280)
– Applicare una seconda mano di smalto EVERGLOSS
Nel caso la superficie sia in ottime condizioni, carteggiarla con carta medio fine (n.180-220) e quindi si può applicare direttamente due mani di smalto EVERGLOSS senza applicare EPOPLASTIC. Se passano meno di otto ore tra una mano e l’altra di EVERGLOSS, non serve carteggiare tra le mani. Una leggera carteggiatura ad acqua con carta abrasiva fine (minimo n. 240) è comunque consigliabile per eliminare eventuali difetti della prima mano dovuti a polvere, insetti od altro.
INTERNI NON A VISTA (GAVONI, SENTINE)
EPOGEL è il prodotto ideale per verniciare gavoni, sentine, serbatoi, celle frigo, sale macchine. Carteggiare la superficie con grana piuttosto grossa (n.80 – 100), quindi applicare due mani di EPOGEL. EPOGEL protegge ed impermeabilizza la vetroresina dall’interno. E’ un prodotto estremamente duro, resistente agli agenti chimici, facile da pulire e di lunga durata nel tempo. Ha anche la proprietà di bloccare il forte odore che la vetroresina emana specialmente quando è nuova.